News
  • Intervista a 20 giorni dalle…
  • Biografia
  • Programma
  • Liste

Cosimo Ferraioli Sindaco Cosimo Ferraioli Sindaco

  • News
  • Contatti
  • Biografia
  • Programma
  • Liste
  • News
  • Contatti

Lista prova uno

  • Home
  • Lista prova uno

Una Guida Sicura per un futuro sereno.

Contatti

  • comunicazioni@cosimoferraioli.it

Instagram

[ 🟢 PROGETTI UTILI ALLA COMUNITÀ: GUARDIANI D [ 🟢 PROGETTI UTILI ALLA COMUNITÀ: GUARDIANI DEI LUOGHI PUBBLICI ]

Il terzo dei sei progetti per percettori di reddito, già approvato e inviato al piano di zona, per supportare nell’apertura, la chiusura e la custodia dei luoghi pubblici.

Pensato per potenziare il servizio di custodia e vigilanza nei luoghi che già lo prevedono (ad esempio: Villa Comunale e bagni pubblici, Sede Comunale, Cimitero, ecc.), vedrà l’inserimento di 15 cittadini angresi (sui 78 percettori totali identificati).

Il progetto prevede, inoltre, l’assistenza agli utenti, ovvero i cittadini, e l’incremento delle ore di attività di custodia e vigilanza dei luoghi pubblici.
In sintesi le nuove misure in vigore da domani 24 In sintesi le nuove misure in vigore da domani 24 Febbraio a Domenica 28 Febbraio, salvo proroghe da andamento contagio.
[ 🔴 AGGIORNAMENTO COVID: 24 POSITIVI E 8 GUARIT [ 🔴 AGGIORNAMENTO COVID: 24 POSITIVI E 8 GUARITI ]

Questo il dato giornaliero che l’Unità di Crisi Regionale ha notificato per oggi 23 Febbraio: 24 positivi e 8 nuovi guariti.

La presenza della variante inglese anche nel nostro territorio comunale ci impone di fare ancora più attenzione di prima, e le misure restrittive annunciate stasera possono anche inasprirsi nel caso la curva continui a salire.

È una guerra che possiamo vincere, come già abbiamo fatto una volta. Vi chiedo la massima collaborazione. 

Mascherina, Igiene delle Mani e Distanziamento le nostre armi. NO alla paura SÌ alla prudenza!

Buonanotte
🔵 Vi aspetto in diretta sulla mia pagina Facebo 🔵 Vi aspetto in diretta sulla mia pagina Facebook alle ore 21:00 circa per importanti aggiornamenti sull’emergenza covid nel nostro Comune. 

Vi aspetto. Condividete il messaggio, grazie.
• Alle 15:00 osserveremo un minuto di silenzio p • Alle 15:00 osserveremo un minuto di silenzio per i nostri connazionali uccisi in Congo, l’Ambasciatore Luca Attanasio e il Carabiniere Vittorio Iacovacci. Da stamattina le nostre bandiere sono a mezz’asta in segno di lutto. 

Che la terra vi sia lieve.

🇮🇹
[ 🔴 AGGIORNAMENTO COVID: 37 POSITIVI E 7 GUARIT [ 🔴 AGGIORNAMENTO COVID: 37 POSITIVI E 7 GUARITI ]

Questo il dato giornaliero che l’Unità di Crisi Regionale ha notificato per oggi 22 Febbraio: 37 positivi e 7 nuovi guariti.

È disarmante l’atteggiamento sbagliato che parte dei nostri concittadini sta avendo in questa fase delicatissima. Abbiamo perso completamente il contatto con la realtà, è davvero sconcertante constatare che non si rispettano regole mentre ci sono persone che soffrono in casa e negli ospedali.

Io sono a lavoro per ulteriori provvedimenti, ma nulla sostituisce il buonsenso delle persone.

Mascherina, Igiene delle Mani e Distanziamento le nostre armi. NO alla paura SÌ alla prudenza!

Buonanotte
[ 🟢 PROGETTI UTILI ALLA COMUNITÀ: “ANGRI È [ 🟢 PROGETTI UTILI ALLA COMUNITÀ: “ANGRI È DIFFERENTE” ]

Questo è un’altro dei sei progetti per percettori di reddito, già approvato e inviato al piano di zona, per i quali sono previsti i primi colloqui questa settimana.

Pensato per incrementare il servizio di pulizia delle strade e delle aree pubbliche, si prevede l’inserimento di 10 cittadini angresi (sui 78 percettori totali identificati).

Il progetto prevede, inoltre, l’affiancamento ai dipendenti già in servizio, che avranno cura di formare i cittadini coinvolti per le specifiche mansioni sopra citate.
[ 🔴 AGGIORNAMENTO COVID: 34 POSITIVI E 7 GUARIT [ 🔴 AGGIORNAMENTO COVID:
34 POSITIVI E 7 GUARITI ]

Questo il dato giornaliero che l’Unità di Crisi Regionale ha notificato per oggi 20 Febbraio: 34 positivi e 7 nuovi guariti.

Chiudiamo una settimana nera con un dato altrettanto nero. Invito tutti a pensare alla realtà che sta dietro questi numeri, alle persone che stanno combattendo e soffrendo perché, credetemi, il covid è anche e soprattutto sofferenza fisica. Non dobbiamo permettere che si diffonda incontrollato.

Come sempre vi chiedo la massima collaborazione.

Mascherina, Igiene delle Mani e Distanziamento le nostre armi. NO alla paura SÌ alla prudenza!

Buonanotte
Ad un anno di distanza dal primo caso ufficiale di Ad un anno di distanza dal primo caso ufficiale di covid in Italia a Codogno, il 20 Febbraio 2020, l’Italia ha raggiunto quasi 3 milioni di contagi e 95 mila decessi. Un dato pesante come un macigno, un’emergenza che sembra non volerci più lasciare.

Ricordo esattamente i giorni successivi, la paura che cresceva e l’incertezza di cosa sarebbe accaduto, e anche quanto tutto questo avrebbe inciso sulla vita di tutti. 

Ricordo ancora l’annuncio del primo lockdown, le comunicazioni dell’ASL sui primi casi nel nostro comune, e lo sconforto alla notizia del primo decesso di un nostro concittadino, che sconvolse l’intera comunità angrese in un giorno già complicato. Una Pasqua che non dimenticherò mai più. 

Ricordo la collaborazione attiva dei volontari, dell’amministrazione tutta, dei servizi sociali, e le giornate e le notti passate a monitorare e decidere il da farsi. Tutti sentivamo la responsabilità di fare del bene ed essere presenti per tutta la città, nonostante le difficoltà di una tragedia sconosciuta e senza precedenti nella nostra epoca.

Ricordo davvero tutti i momenti vissuti, sia quelli di sconforto che quelli di gioia, come quando finalmente abbiamo raggiunto lo zero e vedevo rinascere la speranza in tutti i cittadini. 

Ad un anno di distanza e da cittadino che ha affrontato il covid, sento di dover esprimere la mia preoccupazione per lo stato attuale delle cose. 

Sembra di rivivere la situazione di un anno fa, ma ora è anche peggio: abbiamo perso il senso di responsabilità che ci ha sempre contraddistinto e abbiamo tra le tante cose dovuto rinunciare ad un diritto imprescindibile per i nostri figli, la scuola.

Il covid ad un anno di distanza è certezza, come è certa la pericolosità e il danno economico e sociale che ha comportato. 

Siamo responsabili, è ancora l’occasione giusta di fare ognuno la propria parte in questa guerra che dura da troppo.

Io sono sempre qui a tutelare la salute dei miei cittadini, che invito a darci una mano nell’affrontare questa emergenza ancora così presente e tangibile. Non c’è altra soluzione che rispettare le regole per sperare in un futuro più sereno per tutti e superare questo momento davvero difficile.

Ultime news

Intervista a 20 giorni dalle Elezioni Amministrative 2020

Intervista a 20 giorni dalle Elezioni Amministrative…

Copyright © 2020 Cosimo Ferraioli. Tutti i diritti sono riservati |  |Informativa privacy

How much would you like to donate?